Alle porte della Valgrande - Domenica 26 Maggio 2019
Dalle selve castanili, al prato panoramico dell'alpe Pra. Poi in leggera salita fino ai ruderi abbandonati di Leciuri. Da qui è un tuffo infinito in una bellissima foresta di faggi, fino a quando non si arriva alle baite di Pogallo. Il ritorno è accompagnato dalla voce del rio Pogallo che, come il canto delle sirene, ci richiama a specchiarci nelle sue pozze verde smeraldo. Tutt'intorno è natura selvaggia che ha riconquistato luoghi che furono intensamente frequentati dall'uomo.
INFORMAZIONI
• RITROVO: parcheggio del Supermercato La Fonte,
Via 42 Martiri 153, Fondotoce - ore 9.00
ci sposteremo insieme da Fondotoce a Cicogna, luogo di partenza dell’escursione

• PARTENZA: da Cicogna ore 9.50

• ARRIVO: ore 16.30 circa

• LUNGHEZZA PERCORSO: 13,5 km circa

• DISLIVELLO: 700 m circa

• EVENTO GRATUITO

La quota NON COMPRENDE il viaggio da e per il punto di partenza, il pranzo al sacco e tutto quanto non espressamente indicato.
 L’itinerario potrà variare in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali, oltre che per qualsiasi ragione legata alla sicurezza dei partecipanti.

L'escursione verrà annullata, con avviso tempestivo alle persone che avessero prenotato, nel caso di maltempo o qualora non si raggiunga il minimo di 6 partecipanti (Max 20).


NOTE TECNICHE
Escursione che un un minimo di allenamento è alla portata di tutti. Non presenta difficoltà tecniche.
EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO:

• scarponcini con suola antiscivolo
• giacca impermeabile e antivento

• indumenti caldi (pile o maglione di lana)

• cappellino e occhiali da sole

• scorta d’acqua 1,5 lt

• viveri per pranzo al sacco

• crema solare
• bacchette


EQUIPAGGIAMENTO FORTEMENTE CONSIGLIATO:

• maglietta di ricambio


â€¨È necessario prenotare l'escursione entro le ore 14.00 del giorno precedente. Per prenotazioni o maggiori informazioni scrivete una mail ad askthestone@gmail.com


CONDIVIDI IL VIAGGIO!

Promuoviamo il car pooling e invitiamo le persone che parteciperanno a ritrovarsi in maniera tale da utilizzare il minor numero di macchine possibile e ammortizzare i costi del viaggio.
Noi abbiamo come base Milano, ma sarà nostra premura mettervi in contatto con eventuali altri partecipanti qualora vi muoveste da altri luoghi.
​