top of page

La montagna che illumina - Sabato 11 Novembre 2023

Dal paesello un dedalo di strade bianche risale il pendio. In cima c’è la roccia pungente della Grigna, protesa verso dolci colline e valli.

Sono i monti di Pasturo, dall’anima che è alpina solo a metà, perché in lei scorrono le correnti umide e calde del lago.

 

Nella stagione fredda i venti soffiano forte sulle cime friabili e sospingono le nuvole verso sud. Il  tempo e i colori cambiano da un minuto all’altro, i raggi di sole accarezzano selettivamente boschi e pascoli, lambiscono le cime, scorrono veloci sulla superficie dell’acqua placida di un piccolo lago.

Luci e ombre come nelle parole di Antonia, giovane poetessa, la cui voce si intreccia col paesaggio, fino a diventare parte di esso ed annullarsi.

string_PIALERAL.jpg

ORARIO DI RITROVO: 9.30

LUOGO DI RITROVO: Balisio (LC)

ORARIO DI ARRIVO: 16.00

LUNGHEZZA: 11,5 km 

DISLIVELLO: 600 m

TIPOLOGIA PERCORSO: anello

COSTO: 20 euro


La quota NON COMPRENDE il viaggio da e per il punto di partenza, il pranzo e tutto quanto non espressamente indicato.
L’itinerario potrà variare in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali, oltre che per qualsiasi ragione legata alla sicurezza dei partecipanti.
L'escursione verrà annullata, con avviso tempestivo alle persone che avessero prenotato, nel caso di maltempo o qualora non si raggiunga il minimo di 6 partecipanti (Max 20).

DESCRIZIONE TECNICA

Escursione di medio impegno che si sviluppa principalmente su strade bianche (sterrato, fondo cementato) e in minima parte su sentiero agevole. Itinerario facile tecnicamente, ma che richiede un minimo di allenamento per via dello sviluppo chilometrico e del dislivello. Alcuni tratti (tutti su strada bianca) hanno una pendenza accentuata.

EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO:

•    scarpe o scarponcini con suola antiscivolo

•    giacca impermeabile e antivento

•    vestiario a cipolla: pantaloni comodi da trekking, pile o maglione di lana, piumino

•    guanti e cuffia o copricapo

•    occhiali da sole, crema solare
•    scorta d’acqua 1,5 lt
•    viveri per pranzo al sacco


EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
•    bastoncini da trekking

•   maglietta di ricambio

 

È possibile prenotare l'escursione entro le 14 del giorno antecedente.

Per prenotazioni o maggiori informazioni scrivete una mail ad askthestone@gmail.com

 

guideassociate.png
bottom of page