Sentieri a sei zampe - Tramonto sul Verbano - Sabato 28 Settembre 2024
L’alto Vergante è un ponte tra due laghi, un territorio prealpino costituito da colline selvatiche, ameni villaggi, alpeggi e granitici rilievi.
Nel suo lembo meridionale, caratterizzato da una morfologia dolce, si trova il Sass dal Pizz. É un altura modesta dalla quale tuttavia si può godere di una vista ampia sul basso Verbano e sulla pianura.
Lungo un percorso che si snoda tra castagni e betulle giungeremo sulla sua sommità quando il sole si nasconde dietro i profili delle montagne inondandole di luce calda.
![string_sassdalpizz.jpg](https://static.wixstatic.com/media/c22060_20127820fa474f3e8805f76429c5d462~mv2.jpg/v1/fill/w_942,h_471,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/string_sassdalpizz.jpg)
ORARIO DI RITROVO: 16:00
LUOGO DI RITROVO: Fosseno (NO)
ORARIO DI ARRIVO: 21.00
LUNGHEZZA: 8 km
DISLIVELLO: 350 m
​
COSTI
PERSONA + CANE: 40 euro
PERSONA + 2 CANI: 50 euro
PERSONA AGGIUNTIVA (stesso nucleo fam): 15 euro
BAMBINI (FINO A 13 ANNI): gratis
RAGAZZI (14 ANNI - 18 ANNI): 10 euro
SCONTO 5 euro per chi ha già partecipato ad una precedente escursione
La quota NON COMPRENDE il viaggio da e per il punto di partenza, il pranzo e tutto quanto non espressamente indicato.
L’itinerario potrà variare in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali, oltre che per qualsiasi ragione legata alla sicurezza dei partecipanti.
L'escursione verrà annullata, con avviso tempestivo alle persone che avessero prenotato, nel caso di maltempo o qualora non si raggiunga il minimo di 5 binomi (Max 10).
​
DESCRIZIONE TECNICA
Escursione con dislivello e lunghezza contenuti, che si sviluppa su sentieri e strade sterrate, non presenta difficoltà tecniche. Adatta anche a bambini dagli 8 anni in sù con propensione al cammino.
​
EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO:
• scarpe o scarponcini con suola antiscivolo

• giacca impermeabile e antivento

• vestiario a cipolla: pantaloni comodi da trekking, pile o maglione di lana
• cappellino, occhiali da sole, crema solare
• scorta d’acqua 1,5 lt
• viveri per cena al sacco
• acqua, ciotola, pettorina, guinzaglio, lunghina, plaid e premietti per i cani


EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
• bastoncini da trekking
• maglietta di ricambio
È possibile prenotare l'escursione entro le 14 del venerdì antecedente.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI riguardo equipaggiamento, itinerario e logistica potete contattarci via mail a: sentieriaseizampe@gmail.com
PER INFORMAZIONI e ISCRIZIONI potete scrivere a:
sentieriaseizampe@gmail.com - o chiamare l'istruttrice al numero 3337980300 (Alina)
_NOTA BENE_ l'iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver contattato e preso accordi con l'istruttrice e aver effettuato il pagamento.
![guideassociate.png](https://static.wixstatic.com/media/c22060_59b3d64bdc7d457788202b2062b2e5d6~mv2.png/v1/fill/w_149,h_98,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/guideassociate.png)