Sentieri a sei zampe - Un weekend sotto il Cistella - Sabato 9 e Domenica 10 Luglio
C’è un bell’alpeggio in Val d’Ossola, lo raggiunge una strada, che qui termina. Dalle ultime abitazioni - per lo più baite che aprono le loro finestre nel periodo estivo - si snoda una rete di sentieri, espandendosi contorta come la chioma di un vecchio albero.
Dritto è invece il bosco: nobili faggi e abeti slanciati incorniciano pascoli e qualche manciata di antiche abitazioni in pietra. Nei prati c’è gran fermento: bombi, api e farfalle festeggiano la mezza estate di fiore in fiore; sul limitare del sentiero spuntano mirtilli e fragole.
Più in sù, il maestoso Cistella e le altre vette circondano in un abbraccio protettivo i boschi di Foppiano.

LUOGO DI RITROVO: Foppiano di Crodo (VB)
PROGRAMMA
SABATO 9
16.00 - 17.00 sistemazione e montaggio tende
17.00 - 19.00 passeggiata da Foppiano a Flecchio (3km -150 m dislivello positivo - passeggiata facile adatta a tutti)
19.00 - 22.00 cena condivisa
DOMENICA 10
9.30 - 16.00 escursione ad anello degli alpeggi (8km di lunghezza - 300m di dislivello)
Escursione medio facile, che si sviluppa su ampi sentieri e strade consortili. Salita e discesa sempre progressive. Escursione alla portata anche dei bambini dai 7 anni in sù con propensione al cammino.
COSTI:
PERSONA + CANE: 70 euro
PERSONA + 2 CANI: 80 euro
PERSONA AGGIUNTIVA (stesso nucleo fam): 30 euro
BAMBINI (FINO A 13 ANNI): 10 euro
RAGAZZI (14 ANNI - 18 ANNI): 30 euro
Possibilità di prendere parte alla sola escursione di domenica (tariffario standard) o alla sola passeggiata + cena di sabato
La quota NON COMPRENDE il viaggio da e per il punto di partenza, pranzi e cene e tutto quanto non espressamente indicato.
L’itinerario potrà variare in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali, oltre che per qualsiasi ragione legata alla sicurezza dei partecipanti.
L'escursione verrà annullata, con avviso tempestivo alle persone che avessero prenotato, nel caso di maltempo o qualora non si raggiunga il minimo di 3 binomi (Max 10).
EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO:
• scarpe o scarponcini con suola antiscivolo
• giacca impermeabile e antivento
• vestiario a cipolla: pantaloni comodi da trekking, pile o maglione di lana
• cappellino, occhiali da sole, crema solare
• scorta d’acqua 1,5 lt
• viveri per pranzo al sacco
• acqua, ciotola, pettorina, guinzaglio, lunghina, plaid e premietti per i cani
• mascherina e gel igienizzante
• luce frontale
PER IL CAMPEGGIO
• tenda
• materassino
• sacco a pelo
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
• bastoncini da trekking
• maglietta di ricambio
È possibile prenotare l'escursione entro le 14 del venerdì antecedente.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI riguardo equipaggiamento, itinerario e logistica potete contattarci via mail a: sentieriaseizampe@gmail.com
PER INFORMAZIONI e ISCRIZIONI potete scrivere a:
sentieriaseizampe@gmail.com - o chiamare l'istruttrice al numero 3337980300 (Alina)
_NOTA BENE_ l'iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver contattato e preso accordi con l'istruttrice e aver effettuato il pagamento.
