La Via delle Genti - caccia al tesoro camminata da Cannero a Cannobio - Sabato 11 Dicembre
Prendiamo le distanze dal contemporaneo asfalto che inghiotte le memorie passate, e ci avventuriamo lungo primitive vie di transito accompagnati dall’eco di passi antichi.
​
Prima della costruzione della moderna statale del lago Maggiore fu la via delle Genti, mirabile mulattiera a mezzacosta, a collegare Verbania al confine Svizzero inanellando una miriade di piccoli insediamenti.
Ripercorreremo il tratto, forse il più scenografico, che unisce i due borghi di Cannero e Cannobio, attraverso selve castanili, antichi terrazzamenti e insediamenti di origine medievale.
L’itinerario stupisce chi per la prima volta lo percorre e la sua ricchezza paesaggistico-ambientale e storico-artistica né fa il luogo ideale per una caccia al tesoro camminata. Muniti di mappa e indizi, vi condurremo alla ricerca del particolare - anche il più nascosto - per farvi godere appieno delle meraviglie della riviera Cannobina.
Escursione che prevede la sola andata, ritorno da Cannobio a Cannero in battello (partenza 15:30 - arrivo 16:15).
​
![string-viadellegenti.jpg](https://static.wixstatic.com/media/c22060_56a45d9097b3485aafdf0ee8292c7a2b~mv2.jpg/v1/fill/w_942,h_471,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/string-viadellegenti.jpg)
ORARIO DI RITROVO: 10:00
LUOGO DI RITROVO: Cannero Riviera (VB)
ORARIO DI ARRIVO: 16:30 (alle macchine)
LUNGHEZZA: 9 km
DISLIVELLO: 300 m
COSTO: 20 euro (15 per chi ha partecipato ad almeno 2 escursioni nell'ultimo anno)
COSTI ACCESSORI: 4.30 euro biglietto del battello
DESCRIZIONE TECNICA
Escursione medio-facile, su sentieri ampi e mulattiere e brevi tratti di strada asfaltata. Sviluppo altimetrico progressivo tranne due brevi tratti (10-15 min circa ciascuno) con buona pendenza.
​
EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO:
• scarpe o scarponcini con suola antiscivolo

• giacca impermeabile e antivento

• vestiario a cipolla: pantaloni comodi da trekking, pile o maglione di lana, piumino
• guanti e cuffia o copricapo
• occhiali da sole
• scorta d’acqua 1,5 lt
• viveri per pranzo al sacco
• mascherina e gel igienizzante
• penna o matita


EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
• bastoncini da trekking
• maglietta di ricambio
È possibile prenotare l'escursione entro le 14 del giorno antecedente.
Per prenotazioni o maggiori informazioni scrivete una mail ad askthestone@gmail.com
![guideassociate.png](https://static.wixstatic.com/media/c22060_59b3d64bdc7d457788202b2062b2e5d6~mv2.png/v1/fill/w_149,h_98,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/guideassociate.png)