La valle nascosta ai piedi della Presolana - Sabato 24 Aprile 2021
Valzurio è una piccola e poco conosciuta valle nel cuore delle Orobie Bergamasche, solcata da acque di colore così intenso da regalarle l’appellativo di valle Azzurra.
Risaliremo il corso del torrente Ogna, addentrandoci in un bosco di faggi e abeti rossi, fino a giungere alle Baite del Moschel. A fare da cornice a questo ridente maggengo una corona di cime calcaree senza soluzione di continuità, dal Monte Ferrante al Pizzo della Presolana. Sotto i nostri piedi, i prati punteggiati dalle prime fioriture ci inviteranno ad una piacevole sosta.
Lungo il nostro itinerario non mancheranno anche manufatti a testimonianza dell’antico e armonioso rapporto che l’uomo ha saputo mantenere con la natura.
NB In caso di restrizioni circa gli spostamenti, l'escursione sarà rimandata a Maggio.

INFORMAZIONI
• TIPOLOGIA PERCORSO: anello
• PARTENZA: ore 9.30 (Spinelli - Oltressenda Alta BG)
• ARRIVO: ore 15.00
• LUNGHEZZA PERCORSO: 8 km
• DISLIVELLO: 350 m
COSTI
PERSONA + CANE: 40 euro
PERSONA + 2 CANI: 50 euro
PERSONA AGGIUNTIVA (stesso nucleo fam): 15 euro
BAMBINI (FINO A 13 ANNI): gratis
SCONTO 5 euro per chi ha già partecipato ad una precedente escursione
INFORMAZIONI TECNICHE
Itinerario con dislivello e chilometraggio contenuti che si sviluppa su strade bianche e sentieri ben mantenuti e privi di difficoltà tecniche. Per questo motivo è adatto anche a famiglie con bambini dai 6 anni in su e propensione al cammino.
EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO:
• scarponcini da trekking con suola antiscivolo in buono stato
• zaino da escursione comodo
• giacca impermeabile e antivento
• vestiario a cipolla: pantaloni da trekking, pile o maglione di lana
• cappellino, occhiali da sole, crema solare
• scorta d’acqua 1,5 lt
• viveri per pranzo al sacco
• mascherina e gel igienizzante
• pettorina
• guinzaglio
• lunghina di 5 o 10 metri
• ciotola, acqua
• ossini e premietti
• museruola (solo averla dietro).
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
• indumenti di ricambio
• bastoncini da trekking
PER MAGGIORI INFORMAZIONI riguardo equipaggiamento, itinerario e logistica potete contattarci via mail a: sentieriaseizampe@gmail.com
PER INFORMAZIONI e ISCRIZIONI potete scrivere a:
sentieriaseizampe@gmail.com - o chiamare l'istruttrice al numero 3337980300 (Alina)
_NOTA BENE_ l'iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver contattato e preso accordi con l'istruttrice e aver effettuato il pagamento.
