top of page

Dove finisce la Valle - weekend escursionistico con pernotto in alpeggio

Due giorni a passo lento, risalendo i pendii erbosi della Valle Vigezzo fino a sfiorare il confine invisibile con la selvaggia Onsernone. Si parte dai prati aperti di Blitz, conca nascosta e soleggiata, per aggirare la dorsale del Monte Ziccher tra larici e distese di mirtilli, fino alla Bocchetta di Sant’Antonio, passo di frontiera dove la cappelletta offre riposo e panorama. Per chi lo vorrà, sarà possibile salire fino alla vicina vetta dello Ziccher.

​

Poco oltre, a Caneto, ci accoglie un rifugio dove il tempo rallenta tra stufa accesa, chiacchiere e stelle.

Il giorno dopo si risale brevemente allo spartiacque, tra crinali erbosi e larici contorti, per poi scendere verso l’Alpe ai Motti e la bocchetta di Cortaccio, con il Ruscada e il Gridone a dominare l’orizzonte. Il bosco si fa di nuovo presente: prima luminoso, poi ombroso.

​

L’arrivo al Monte di Dissimo è una sorpresa: festa d’alpeggio, sapori autentici, ospitalità viva. L’ultima discesa chiude il cerchio, ma l’eco di questi luoghi remoti continua a camminarci accanto.

string-blitz-caneto2.jpg

ORARIO DI RITROVO SABATO: 9.00

LUOGO DI RITROVO: Dissimo (VB)

ORARIO DI ARRIVO: 15.00

​

PRIMO GIORNO: dislivello positivo 650 m - dislivello negativo 100 m - 5,5 km (per chi sale allo Ziccher si aggiungono 100 m e poco meno di 1 km).

Salita con pendenza costante su sentiero sempre ampio e facile. Breve tratto su pietraia per raggiungere la baita. Per chi raggiungerà la vetta dello Ziccher (facoltativa) si segnala brevissimo passaggio esposto e quindi non adatto a chi soffre di vertigini.

​

PERNOTTAMENTO: in baita privata autogestita, completa di cucina, zona notte comune su tavolato di legno con materassi alti, servizi igienici esterni e fontana con acqua potabile a 20 metri dalla baita.

​

SECONDO GIORNO: dislivello positivo 150 m - dislivello negativo 1050 m - 7 km

Quasi tutto il percorso è in discesa, il dislivello è ben distribuito, le pendenze sono medie, mai troppo accentuate, si cammina su su sentieri ben tenuti e mulattiere.

​

TIPOLOGIA PERCORSO: traversata (si lasciano parte delle vetture al punto di arrivo e con le restanti si raggiunge il punto di partenza)

​

COSTO GUIDE: 60 euro (20 euro di caparra all'iscrizione)

​

Per chi lo desidera la domenica è possibile pranzare alla festa del Monte di Dissimo. Sarà altrettanto possibile condividere la cena con spesa di prodotti locali che effettueremo il giorno antecedente l'escursione.


La quota NON COMPRENDE il viaggio da e per il punto di partenza, pasti, l'offerta libera per il pernotto in baita e tutto quanto non espressamente indicato. L’itinerario potrà variare in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali, oltre che per qualsiasi ragione legata alla sicurezza dei partecipanti.
L'escursione verrà annullata, con avviso tempestivo alle persone che avessero prenotato, nel caso di maltempo o qualora non si raggiunga il minimo di 5 partecipanti (Max 10).

​

DESCRIZIONE TECNICA

Weekend escursionistico che richiede una buona forma fisica, un minimo di resistenza e capacità di adattamento a spazi condivisi, adatto anche a chi è alla prima esperienza di pernotto in rifugio/bivacco dato che la quota alla quale dormiremo è inferiore a 2000 metri e la baita dotata di comfort basici.

​​​

EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO:

•    scarpe o scarponcini con suola antiscivolo

•    giacca impermeabile e antivento

•    vestiario a cipolla: pantaloni comodi da trekking, pile, piumino

•    occhiali da sole, crema solare
•    scorta d’acqua 1,5 lt
•    viveri per i pasti non condivisi (possibilità di condivisione cena e possibilità di pranzo presso la festa del Monte di Dissimo)

•    sacco a pelo

•    frontale

•    cambio abiti

•    kit igiene personale - primo soccorso 

​
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
•   bastoncini da trekking

•   tazza 

 

È possibile prenotare l'escursione entro le ore 24 del 3 agosto o fino ad esaurimento posti.

Per prenotazioni o maggiori informazioni scrivete una mail ad askthestone@gmail.com

string-blitz-canetO1.jpg
guideassociate.png

© 2025 Ask the stone.

  • Instagram
  • b-facebook
bottom of page