Specchi di un antico ghiacciaio - Sabato 23 Agosto
Un’ampia conca modellata nei secoli da un antico ghiacciaio, dove la roccia porta ancora i segni del lento ma incessante scolpire: è qui che si trovano i laghi di Variola.
Da San Bernardo risaliremo un primo tratto tra larici luminosi fino a raggiungere pascoli d’alta quota e antichi alpeggi, in direzione dell’ex circo glaciale tra il pizzo Giezza e il pizzo del Rovale. Qui la montagna mostra la sua struttura profonda: rocce montonate, levigate, affiorano come lingue di pietra tra torbiere, cespugli di mirtillo e rododendro e laghetti silenziosi. I laghi di Variola, incastonati in questa conca minerale, riflettono un paesaggio essenziale e potente, modellato da ere glaciali e forze profonde.
Il ritorno segue un sentiero alto e aperto, tra i prati sospesi lambiti dalle pietraie del Giezza, sfiorando il lago di Paione e l’alpe omonima, in un panorama che svela, passo dopo passo, il lento divenire della montagna.

ORARIO DI RITROVO: 9.15
LUOGO DI RITROVO: San Bernardo (VB)
ORARIO DI ARRIVO: 17.00
LUNGHEZZA: 14 km
DISLIVELLO: 650 m
TIPOLOGIA PERCORSO: anello
​
COSTO: 20 euro
La quota NON COMPRENDE il viaggio da e per il punto di partenza, il pranzo e tutto quanto non espressamente indicato.
L’itinerario potrà variare in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali, oltre che per qualsiasi ragione legata alla sicurezza dei partecipanti.
L'escursione verrà annullata, con avviso tempestivo alle persone che avessero prenotato, nel caso di maltempo o qualora non si raggiunga il minimo di 8 partecipanti (Max 20).
​
DESCRIZIONE TECNICA
Escursione di medio impegno, su sentieri per buona parte ampi e privi di difficoltà tecniche, con dislivello progressivo. Adatta a chi è in buona forma fisica e ha un minimo di familiarità con l'ambiente montano.
​
​
EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO:
• scarpe o scarponcini con suola antiscivolo

• giacca impermeabile e antivento

• vestiario a cipolla: pantaloni comodi da trekking, pile, piumino
• occhiali da sole, crema solare
• scorta d’acqua 1,5 lt
• viveri per pranzo al sacco
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
• bastoncini da trekking
• maglietta di ricambio
• tazza
È possibile prenotare l'escursione entro le ore 12 del giorno antecedente o fino ad esaurimento posti.
Per prenotazioni o maggiori informazioni scrivete una mail ad askthestone@gmail.com


