Anfiteatri Vigezzini - Sabato 19 Luglio
Come nel laboratorio di uno scenografo, dove una quinta apre il varco alla successiva, anche questo itinerario si svela passo dopo passo in un susseguirsi di ambienti sempre nuovi.
​
C’è tutta la montagna, in ogni sua sfumatura: prati fioriti, baite raccolte come piccole piazze, faggete fresche e ombrose, impluvi rocciosi dove i torrenti saltano tra pozze cristalline. Poi, più su, i larici annunciano la salita verso la bocchetta.
Da Muino in avanti il paesaggio si apre: distese di rododendri e mirtilli conifere piegate in un inchino verso l’orizzonte.
Di anfiteatro in anfiteatro, si cammina immersi in un paesaggio scolpito dall’acqua, dal legno e dal vento.

ORARIO DI RITROVO: 9.30
LUOGO DI RITROVO: Arvogno frazione di Toceno (VB)
ORARIO DI ARRIVO: 17.00
LUNGHEZZA: 12 km
DISLIVELLO: 900 m
TIPOLOGIA PERCORSO: anello
​
COSTO: 20 euro
La quota NON COMPRENDE il viaggio da e per il punto di partenza, il pranzo e tutto quanto non espressamente indicato.
L’itinerario potrà variare in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali, oltre che per qualsiasi ragione legata alla sicurezza dei partecipanti.
L'escursione verrà annullata, con avviso tempestivo alle persone che avessero prenotato, nel caso di maltempo o qualora non si raggiunga il minimo di 8 partecipanti (Max 20).
​
DESCRIZIONE TECNICA
Escursione impegnativa che si sviluppa su sentieri ben battuti. Prima ora di salita con dislivello progressivo per riscaldarsi , seconda parte della salita con pendenze più accentuate ma sempre su sentiero privo di asperità. Ultimo breve tratto di salita leggera a mezza costa in ambiente aperto, non esposto ma sconsigliato a chi soffre di vertigini. Discesa con dislivello ben distribuito e su sentieri ampi e ben battuti.
​
​
EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO:
• scarpe o scarponcini con suola antiscivolo

• giacca impermeabile e antivento

• vestiario a cipolla: pantaloni comodi da trekking, pile, piumino
• occhiali da sole, crema solare
• scorta d’acqua 1,5 lt
• viveri per pranzo al sacco
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
• bastoncini da trekking
• maglietta di ricambio
• tazza
È possibile prenotare l'escursione entro le ore 12 del giorno antecedente o fino ad esaurimento posti.
Per prenotazioni o maggiori informazioni scrivete una mail ad askthestone@gmail.com

